• Il Giornale Delle Scienze Della Sicurezza
  • e-Devlet
  • İçişleri Bakanlığı
  • IT
    • Italiano
    • Türkçe
    • English
    • Français
    • Español
Accademia della Gendarmeria e Guardia Costiera
Accademia della Gendarmeria e Guardia Costiera
  • ACCADEMIA
    • Capo dell’Accademia
    • Storia
    • Visione, Missione e Doveri
    • Organigramma
    • Legislazione
    • Campus
    • Galleria
      • Cataloghi e Libretti
      • Video
    • Ordini del Giorno
      • Notizie
      • Avvisi
  • ACCADEMİCO

    Accademico

    Qui puoi raggiungere le unità dell’Accademia della Gendarmeria e Guardia Costiera.

    • Comitato Etico
    • Istituto di Scienze di Sicurezza
    • Facolta
    • La Scuola Superiore Professionale di Sottufficiali
    • L’Ufficio Centri di Ricerche
    • Il Comando del Centro di Formazione
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
    • Fondazioni Internazionali
    • GendarmeriaE-Accademia
  • ATTİVİTA

    Attivita

    Puoi trovare tutte le attività dell'Accademia della Gendarmeria e Guardia Costiera qui

    • Le Attivita
    • AGGC Le conferenze di Mercoledi
    • Simposio
    • Congresso
  • ALLIEVI

    Allievi

    Puoi trovare le risposte a tutte le informazioni necessarie sui candidati dell’Accademia della Gendarmeria e Guardia Costiera, sulle procedure degli studenti e sulle domande che hai in mente.

    • Allievo Candidato
    • Allievo di Nazionalita Straniera
    • Allievo di Erasmus
    • Domande piu Frequenti
      • (Allievo di Nazionalita’ Straniera)/Erasmus
      • La Facolta
  • CONTATTO
Search
  • ACCADEMIA
    • Capo dell’Accademia
    • Storia
    • Visione, Missione e Doveri
    • Organigramma
    • Legislazione
    • Campus
    • Galleria
      • Cataloghi e Libretti
      • Video
    • Ordini del Giorno
      • Notizie
      • Avvisi
  • ACCADEMİCO
    • Comitato Etico
    • Istituto di Scienze di Sicurezza
    • Facolta
    • La Scuola Superiore Professionale di Sottufficiali
    • L’Ufficio Centri di Ricerche
    • Il Comando del Centro di Formazione
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
    • Fondazioni Internazionali
    • GendarmeriaE-Accademia
  • ATTİVİTA
    • Le Attivita
    • AGGC Le conferenze di Mercoledi
    • Simposio
    • Congresso
  • ALLIEVI
    • Allievo Candidato
    • Allievo di Nazionalita Straniera
    • Allievo di Erasmus
    • Domande piu Frequenti
      • (Allievo di Nazionalita’ Straniera)/Erasmus
      • La Facolta
  • CONTATTO
 

Facoltà

03.03.2020
IL DECANO DELLA FACOLTÀ
 
 
Prof.Dott. İsmail Hakkı DEMİRCİOĞLU

       

Prof.Dott. İsmail Hakkı DEMİRCİOĞLU, laureato in Scienze Storiche di Facoltà di Lettere presso l’Università di Atatürk nel 1992, ha conseguito il master in insegnamento di Storia presso l’Istituto di Scienze Sociali in Facoltà di Formazione di Fatih dell’Università Tecnica di Karadeniz nel 1996 e successivamente ha conseguito il dottorato in Scienze di Educazione presso l’Università di Birmingham in Inghilterra nel 1999.

          Avendo ottima conoscenza della lingua inglese Prof.Dott. İsmail Hakkı DEMİRCİOĞLU ha molte ricerhe pubblicate in estero e in paese nei settori dell’istruzione di storia, della formazione negli studi sociali, della  formazione dell’insegnate e della storia delle forze di ordine.  Demircioğlu è attualmente il presidente dell’Associazione degli Educatori Eurosiatici delle Scienze Sociali e un membro del Consiglio di Educazione della Federazione di Kickboxing.

        Dopo i numerosi carichi accademici e amministrativi nella Facoltà di Formazione di Fatih dell’università Tecnica di Karadeniz Prof.Dott İsmail Hakkı DEMİRCİOĞLU è il decano di della Facoltà dell’Accademia della Gendarmeria e Guardia Costiera dal 2017.  

 

 
ORGANIZZAZIONE E DAZI DELLA FACOLTÀ
 
Preside della Facoltà di Gendarmeria e Guardia Costiera; è composto dai dipartimenti di scienze della sicurezza, scienze giuridiche, scienze sociali, scienze marittime, dipartimenti di educazione fisica e altre presidenze di dipartimento, che si decide di aprire quando necessario, e due vice presidi, uno responsabile delle attività amministrative e uno per affari studenteschi.
Gli problemi relative alle sottounità della facoltà sono determinate dalla direttiva che sarà emessa dalla presidenza.
  • La Facoltà di Gendarmeria e Guardia Costiera conduce istruzione universitaria, ricerca scientifica e applicazioni per la formazione degli ufficiali necessari alle organizzazioni.
  • In linea con gli ordini previsti dalle leggi, dai regolamenti e dalle direttive pertinenti e da quelli impartiti dalle autorità superiori, pianifica, programma e gestisce, amministrativo, istruzione, disciplina, gestione e altri servizi degli studenti della facoltà in coordinamento con i servizi di altri dipartimenti della Facoltà e dell'Accademia.
  • *Sviluppa il pensiero, l'immaginazione, l'analisi, la sintesi e altre abilità dello studente e li abitua a fare il prima possibile. Sviluppa le qualità di comando e leadership ed eredita queste qualità.
  • Fornisce agli studenti la massima forza, coraggio, coordinazione e fiducia in se stessi
  •  Educa gli studenti come individui patriottici, nazionalisti, rispettosi, responsabili, disciplinati, moralità e carattere superiori, ben informati, coraggiosi, altruisti, discreti, legittimi, ordinati e obbedienti ai loro superiori, fedeli ai loro subordinati.
  • Assicura che i principi e le riforme di Atatürk, che costituiscono la base giuridica del nostro Stato, siano adottati da ogni studente.
  • Assicura che i principi e le riforme di Atatürk siano adottati sinceramente da ogni studente e che ogni studente sia portato a un livello di idea che gli consenta di proteggere questi principi e riforme e di difenderli quando necessario.
  • Fornisce agli studenti l'abitudine di aderire al tempo, valutando, considerando il fattore tempo in tutti i tipi di attività.
Calendario Accademico
Programma Scolastico
LEGISLAZIONE
 
Decreto Ministeriale della Formazione a livello di Laurea e Laurea Biennale
Decreto Ministeriale della Formazione e Istruzione delle Lingue Straniere
RIPARTIZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE, MATERIALE, PERSONALE DELLA FACOLTÀ

ACCADEMIA

  • Capo dell’Accademia
  • Storia
  • Visione, Missione e Doveri
  • Organigramma
  • Legislazione
  • Campus
  • Galleria
    • Cataloghi e Libretti
    • Video
  • Ordini del Giorno
    • Notizie
    • Avvisi

ACCADEMİCO

  • Comitato Etico
  • Istituto di Scienze di Sicurezza
  • Facolta
  • La Scuola Superiore Professionale di Sottufficiali
  • L’Ufficio Centri di Ricerche
  • Il Comando del Centro di Formazione
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • Fondazioni Internazionali
  • GendarmeriaE-Accademia

ATTİVİTA

  • Le Attivita
  • AGGC Le conferenze di Mercoledi
  • Simposio
  • Congresso

ALLIEVI

  • Allievo Candidato
  • Allievo di Nazionalita Straniera
  • Allievo di Erasmus
  • Domande piu Frequenti
    • (Allievo di Nazionalita’ Straniera)/Erasmus
    • La Facolta

CONTATTO

  • ACCADEMIA
    • Capo dell’Accademia
    • Storia
    • Visione, Missione e Doveri
    • Organigramma
    • Legislazione
    • Campus
    • Galleria
      • Cataloghi e Libretti
      • Video
    • Ordini del Giorno
      • Notizie
      • Avvisi
  • ACCADEMİCO
    • Comitato Etico
    • Istituto di Scienze di Sicurezza
    • Facolta
    • La Scuola Superiore Professionale di Sottufficiali
    • L’Ufficio Centri di Ricerche
    • Il Comando del Centro di Formazione
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
    • Fondazioni Internazionali
    • GendarmeriaE-Accademia
  • ATTİVİTA
    • Le Attivita
    • AGGC Le conferenze di Mercoledi
    • Simposio
    • Congresso
  • ALLIEVI
    • Allievo Candidato
    • Allievo di Nazionalita Straniera
    • Allievo di Erasmus
    • Domande piu Frequenti
      • (Allievo di Nazionalita’ Straniera)/Erasmus
      • La Facolta
  • CONTATTO
© 2020  Gendarmerie And Coast Guard Academy